° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° 

Giornata blu

Evento sul mare e gli oceani al Marconi

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° 

ITInerando

Il progetto dell’ ITT Marconi per la mobilità sostenibile

 

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °

orientamento@ittmarconiforli.edu.it

VISITA VIRTUALE dell’ ITT “G. MARCONI” – Trailer


VISITA VIRTUALE dell’ ITT “G. MARCONI” – Full

 

PTOF, PROGETTI E PIANO DI MIGLIORAMENTO  AGGIORNATI DICEMBRE 2022

 

PTOF 2022-2025 sintesi grafica

 

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °

° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °

Storia e identità

La storia dell’Istituto inizia nel 1894 con la “Scuola Comunale di Disegno Applicato alle Arti e ai Mestieri”. Questa comprende solo una classe con corsi diurni e serali. Nel 1901 la scuola diventa statale con il nome di “Scuola Regia d’Arti e Mestieri Umberto I”, alla dipendenza del Ministero dell’Agricoltura e del Commercio. leggi tutto ….