SABATO 4 FEBBRAIO 2023 – Madonna del Fuoco Patrona di Forlì.
La sede di Forlì sarà chiusa.
Iniziative presso la sede di Forlì e presso la sede di Sarsina
orientamento@ittmarconiforli.edu.it
VISITA VIRTUALE dell’ ITT “G. MARCONI” – Trailer
VISITA VIRTUALE dell’ ITT “G. MARCONI” – Full
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
PTOF, PROGETTI E PIANO DI MIGLIORAMENTO AGGIORNATI DICEMBRE 2022
PTOF 2022-2025 sintesi grafica
Teatro in classe
Studenti del Marconi recensiscono spettacolo del “Fabbri”
Maimouna Niang, Rida Hammar e Anna Mariani, studenti della classe IV A Chimica dell’Istituto, hanno partecipato con successo al progetto “Teatro in classe”, in collaborazione con il Centro Diego Fabbri di Forlì. Dopo aver assistito allo spettacolo “L’Oreste, quando i morti uccidono i vivi”, andato in scena nello scorso mese di dicembre, hanno prodotto, come previsto, la loro recensione.
Un giorno a colori
Visita della classe II C alla CROMATOS Srl – Forlì
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “LITTERALIS”
A Maria Teresa Calmanti, studentessa della scuola, il terzo posto
TESTI PARTECIPANTI CONCORSO LITTERALIS
ITInerando a Forlì
Uscita didattica in MTB per la classe II D
Dalla Svezia al Marconi
Delegazione scandinava in job shadowing presso l’istituto
Storia e identità
La storia dell’Istituto inizia nel 1894 con la “Scuola Comunale di Disegno Applicato alle Arti e ai Mestieri”. Questa comprende solo una classe con corsi diurni e serali. Nel 1901 la scuola diventa statale con il nome di “Scuola Regia d’Arti e Mestieri Umberto I”, alla dipendenza del Ministero dell’Agricoltura e del Commercio. leggi tutto ….
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.